.

instagram

.
.

A2 M nord. Risultati 10^ giornata

Pallanuoto
images/large/A2NORDDECIMAGIORNATAO900X500.jpg

Decima giornata del 25esimo campionato di serie A2 maschile. Seguono tabellini e commenti degli incontri del girone nord.

Plebiscito Padova-NC Civitavecchia 4-6
plebiscito civitavecchia300x200

PLEBISCITO PD: Destro, Segala, Tosato, Chiodo, Savio, Barbato 1, Gottardo 1, Robusto, Zanovello 2, Calabresi, Rolla, Leonardi, Tomasella. All. Martinovic 
CIVITAVECCHIA: Visciola, Muneroni, Minisini 1, Ballarini, Checchini 1, Echeniqhe, Carlucci, Pagliarini 2, Romiti 2, Simeoni, Moretti, Greco, Mancini. All. Pagliarini 
Arbitri: Rovandi e Gomez. Note: parziali 0-1, 0-2, 1-3, 3-0. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Cartellino giallo alla Plebiscito per simulazione nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Plebiscito 0/9, Civitavecchia 2/8. Spettatori 100 circa. 
Cronaca: Vince ancora il Civitavecchia, dopo il successo della scorsa giornata di campionato. Si impone a Padova per 6-4 sui padroni di casa. Sblocca la partita dopo 6'16" Minisini che sfrutta la superiorità numerica. A metà partita la rete civitavecchiese rimane inviolata e gli ospiti volano a più tre sui padovani grazie ai gol di Checchini e Romiti. Arriva solo nel terzo tempo il primo gol del Plebiscito Padpva che con Barbato prova a rientrare in partita. Le reti consecutive di  Zanello e Gottardo nel quarto tempo riaccendono le speranze padovane ma al fischio finale il tabellone parla in favore dei laziali.

SPORTIVA STURLA-SPAZIO R.N. CAMOGLI 1-12
sturla 2Camogli

SPORTIVA STURLA: Ghiara, Baldineti, Giusti R., Prian 1 (1 rig.), Giusti S., Bonati, Cappelli, Rivarola, Froda', Bonomo, Parodi, Dainese, Dufour. All. Ivaldi
SPAZIO R.N. CAMOGLI: Gardella, Beggiato 4 (1 rig.), Iaci 1, Licata 1, Pellerano 1, Cambiaso, Bisso 1, Barabino 1, Cocchiere 1, Gatto 1, Molinelli, Mantero 1, Caliogna. All. Temellini
Arbitri: Camoglio e Castagnola
Note: parziali 0-1, 1-2, 0-4, 0-5. Uscito per limite di falli Barabino (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Sportiva Sturla 0/12 + un rigore, Spazio RN Camogli 2/8 + 2 rigori (uno parato da Ghiara (S) a Beggiato (C) nel primo tempo). Spettatori 150 circa.
Cronaca. Trascinato da un Beggiato in gran forma, autore di una quaterna, lo Spazio Camogli conquista tre punti in casa della Sportiva Sturla che fatica fin dall'inizio ad entrare in partita. Dopo aver sbagliato un rigore, parato dal portiere di casa Ghiara, Beggiato si fa perdonare firmando la prima rete dell'incontro. Successivamente Iaci e Barabino incrementano il vantaggio, poi i padroni di casa si sbloccano con Prian che trasforma il rigore dell'1-3 quasi allo scadere della seconda frazione di gioco. Gli ospiti proseguono a spingere ed allungano ancora fino al + 11 di fine gara.

Vela Ancona-Reale Mutua Torino 81 Iren 9-10
ancona torino300x200
VELA NUOTO ANCONA: Bartolucci, Alessandrelli 1, Pugnaloni 1, Pantaloni 1 (1 rig.), Baldinelli, Pieroni, Simo, Di Palma 1, Ciattaglia, Bartolucci 1, Sabatini 2, Cesini 2, Pierpaoli. All. Pace.
REALE MUTUA TORINO 81 IREN: Aldi, Pini, Cialdella, Azzi 1 (1 rig.), Maffe' 1, Oggero, Brancatello 4, Vuksanovic 4, Capobianco, Loiacono, Audiberti, Gattarossa, Costantini. All. Aversa.
Arbitri: Rotunno e Paoletti. Note: parziali 2-3, 1-3, 2-3, 4-1. Superiorità numeriche: Vela Ancona 4/12 + un rigore e Reale Mutua Torino 5/9 + un rigore. Nessun uscito per limite di falli. Spettatori 200 circa.
Cronaca. Vittoria col brivido per la Reale Mutua Torino che batte la Vela Nuoto Ancona 10-9 ma rischia di subire la rimonta nel finale. Le due squadre si trovano in parità fino al decimo minuto di gioco, poi gli ospiti allungano sull'Ancona portandosi sul 10-6 a 4'40" dalla sirena conclusiva. Negli ultimi tre minuti la squadra di casa va vicina al pareggio segnando due gol con Cesini e uno su rigore con Pantaloni. 

President Bologna-Brescia WP 6-4
bo bspresidnete300x200
PRESIDENT BOLOGNA: Aleksic, Gadignani 2, Bruzzone, De Simon, Moscardino, Dello Margio, Marciano 1, Belfiori 2, Pasotti, Pozzi, Cocchi 1, Calanca, Bonora. All. Risso 
BRESCIA WATERPOLO: Massenza, Laurini, Zugni, Legrenzi, Garozzo 1, Balzarini, Tortelli, Tononi 3, Laisi, Zanetti, Gianazza, Sordillo, Gianazza. All. Sussarello
Arbitri: Valdettaro e D. Bianco.Note: parziali 1-0, 1-0, 4-1, 0-3. Uscito per limite di falli nel quarto tempo Zanetti (Brescia WP). Cartellino rosso per Tortelli nel terzo quarto. Superiorità numeriche: Bologna 3/9, Brescia 1/4. Spettatori: 100 circa.
Cronaca: Partita molto equilibrata nella vasca bolognese dove la President Bologna vince 6-4 sul Brescia Waterpolo. Primi due quarti che vedono le uniche reti degli uomini di Risso segnate da Marciano in superiorità numerica e Cocchi. Gadignani e Belfiori (Bologna) danno una svolta netta alla partita e con due super doppiette portano la squadra di casa a +4 proiettandola verso il successo. I bresciani provano a rientrare con la tripletta di Tononi (tra terzo e quarto tempo) e Garozzo, ma il break è tardivo e non gli permette di recuperare sui bolognesi.

Como Nuoto-Lavagna 90 4-5
COMOLAVAGNA300x200jpg

COMO NUOTO: Viola, Foti 1, Pagani, Lepore, Busilacchi, Toth 2 (1 rig.), Beretta, Gennari, Lava 1, Pellegatta, Bulgheroni, Fusi, Ferrero. All. Venturelli.
LAVAGNA 90: Gabutti, Villa, Luce, Pedroni Matteo, Pedroni Luca, Bianchetti, Cotella 2, Agostini, Botto, Cimarosti, Menicocci 1, Magistrini, Casazza 2. All. Martini.
Arbitri: Fusco e Cirillo. Note: parziali 1-3, 1-0, 0-0, 2-2. Usciti per limite di falli: Pedroni Matteo (L) nel terzo tempo e Cimarosti (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Como Nuoto 0/12 + 1 rigore e Lavagna 90 1/8. Espulso il tecnico Martini (L) per proteste nel quarto tempo. Spettatori 180 circa.
Cronaca. Il Lavagna parte forte portandosi sul +2 alla fine del primo tempo. A un secondo dal termine della seconda frazione, la rete di Toth permette ai padroni di casa di accorciare le distanze e a metà gara il punteggio è 2-3. Nella  terza frazione non si segna. Nel quarto tempo Toth su rigore e Foti portano la squadra lombarda in vantaggio (4-3) ma gli ospiti replicano col pareggio immediato di Cotella (sono passati 19 secondi dal vantaggio lombardo) e il gol di Casazza, con l'uomo in più a 90 secondi dalla sirena. 

RN Sori-Crocera Stadium 6-6
SORI CHIAVARI03030303300X200
R.N. SORI: A. Benven, Elefante 2, Megna 1, Elphick 2 (1 rig.), Viacava, Stagno 1, Digiesi, V. Benven, Penco, Morotti, Percoco, Rayner, Costa. All. Iarossi
CROCERA STADIUM: Graffigna, Pedrini 1, Giordano 1, Chirico, Congiu, Figini, Ferrari, Tamburini, L. Fulche 1, Dellepiane, Bavassano, Mazzone 3, A. Fulche. All. Campanini
Arbitri: Bensaia e Marongiu
Note: parziali 0-1, 2-3, 1-1, 3-1. Superiorità numeriche: Sori 1/7 e Crocera 5/12 + un rigore. Uscito per limite di falli Penco (S) nel quarto tempo. Espulsi per proteste V. Benvenuto (S) e Rayner (S) nel terzo tempo. Giordano (C) fallisce un rigore nel secondo tempo (palo). Spettatori 100 circa.
Cronaca. Finisce 6-6 il derby tra RN Sori e Crocera Stadium. Rimpianti, e tanti, per quest'ultimi avanti 4-2 a metà gara e 5-3 dopo tre tempi. Nel quarto tempo succede di tutto: Elefante e Stagno riequilibrano il punteggio (5-5); poi il botta e risposta tra Giordano ed Elphick per il 6-6 finale.

Play by play e classifica